giovedì 10 giugno 2010

10 giugno 2010 - Il Papa riceve il primo ministro spagnolo Zapatero

Benedetto XVI ha ricevuto questa mattina in Vaticano il primo ministro spagnolo e presidente di turno dell'Unione Europea José Luis Rodríguez Zapatero. Nel corso del colloquio - durato circa mezz'ora - il Papa ed il capo del Governo di Spagna hanno avuto, afferma il comunicato della Santa Sede, 'uno scambio di vedute sull’Europa, sull’attuale crisi economico-finanziaria e sul ruolo dell’etica. Si è pure fatto riferimento ai Paesi dell’America Centrale e dei Caraibi, nonché ad altre situazioni, in particolare, al Medio Oriente'. 'Nel prosieguo della conversazione - continua la nota diffusa dalla Sala Stampa Vaticana - ci si è soffermati sui rapporti bilaterali, come pure su questioni di attualità e d’interesse per la Chiesa in Spagna, quali l’eventuale presentazione di una nuova Legge sulla libertà religiosa, la sacralità della vita fin dal concepimento e l’importanza dell’educazione. Riguardo alle Visite del Santo Padre a Santiago e a Barcellona nel corrente anno, e a Madrid nel prossimo per la Giornata Mondiale della Gioventù, si è riconosciuta la più ampia disponibilità del Governo spagnolo a collaborare alla loro preparazione ed al loro svolgimento'. 'Con il Papa - ha commentato successivamente Zapatero - abbiamo affrontato il tema della crisi economica e finanziaria e della risposta a questa crisi globale a livello europeo, che esige la riaffermazione di principi e valori perchè l'economia possa centrare i suoi obiettivi nella produzione e non nella speculazione'.

Nessun commento:

Posta un commento