
Benedetto XVI questa mattina ha ricevuto in udienza il presidente ucraino Viktor Yushchenko. Un incontro dal sapore ecumenico: in Ucraina infatti la maggioranza cristiana-ortodossa è stata al centro, spesso, di frizioni e tensioni con la minoranza cattolica. Al termine dell'udienza, durata circa 25 minuti, il tradizionale scambio dei doni. Successivamente una nota, diramata dalla Sala Stampa della Santa Sede, ha spiegato che nel colloquio tra il Papa e Yushchenko "sono stati evocati con compiacimento i buoni rapporti esistenti tra l’Ucraina e la Santa Sede, nonché alcune prospettive di approfondimento della collaborazione in ambito culturale e sociale". "Esprimendo la volontà di trovare soluzioni eque alle questioni ancora aperte tra lo Stato e la Chiesa - si legge nel comunicato vaticano - non si è mancato di rilevare il contributo offerto anche dalla Chiesa cattolica alla società ucraina per l’educazione ai valori cristiani e la loro diffusione".
Nessun commento:
Posta un commento