
Benedetto XVI ha dedicato l'Udienza Generale di questa mattina al recente Viaggio Apostolico a Malta. Il Papa ne ha tratto un bilancio sostanzialmente positivo. Parlando dell'incontro con le vittime dei sacerdoti pedofili, il Pontefice ha raccontato di aver 'condiviso la loro sofferenza' e di aver pregato 'con commozione con loro assicurando l'azione della Chiesa'. Poi un riferimento alle tematiche dell'immigrazione. 'Crocevia naturale - ha sottolineato Papa Ratzinger - Malta è al centro di rotte di migrazione: uomini e donne, come un tempo san Paolo, approdano sulle coste maltesi, talvolta spinti da condizioni di vita assai ardue, da violenze e persecuzioni, e ciò comporta, naturalmente, problemi complessi sul piano umanitario, politico e giuridico, problemi che hanno soluzioni non facili, ma da ricercare con perseveranza e tenacia, concertando gli interventi a livello internazionale'. 'Così è bene che si faccia - ha auspicato ancora Benedetto XVI - in tutte le Nazioni che hanno i valori cristiani nelle radici delle loro Carte Costituzionali e delle loro culture'.
Nessun commento:
Posta un commento