venerdì 21 maggio 2010

21 maggio 2010 - Il Papa: 'Relativismo aiuta i poteri forti'

'Il diffondersi di un confuso relativismo culturale e di un individualismo utilitaristico ed edonista indebolisce la democrazia e favorisce il dominio dei poteri forti'. Lo ha detto stamane Benedetto XVI ricevendo in Vaticano i partecipanti all'Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per i Laici. 'I cristiani - ha precisato il Papa - non cercano l'egemonia politica o culturale, ma, ovunque si impegnano, sono mossi dalla certezza che Cristo è la pietra angolare di ogni costruzione umana'. 'Compete ancora ai fedeli laici - ha aggiunto - partecipare attivamente alla vita politica, in modo sempre coerente con gli insegnamenti della Chiesa'. E sempre ai laici, ha concluso Papa Benedetto 'spetta mostrare concretamente nella vita personale e familiare, nella vita sociale, culturale e politica, che la fede permette di leggere in modo nuovo e profondo la realta' e di trasformarla'. Infine il Pontefice ha ricordato che rientra nella missione della Chiesa 'dare il suo giudizio morale anche su cose che riguardano l'ordine politico, quando ciò sia richiesto dai diritti fondamentali della persona e dalla salvezza delle anime utilizzando tutti e solo quei mezzi che sono conformi al Vangelo e al bene di tutti, secondo la diversità dei tempi e delle
situazioni'.

Nessun commento:

Posta un commento