
' La pace purtroppo, ai nostri tempi, in una società sempre più globalizzata, è minacciata da diverse cause, fra le quali quella di un uso improprio del mercato e dell’economia e quella, terribile e distruttrice, della violenza che il terrorismo perpetra, causando morte, sofferenze, odio e instabilità sociale'. Lo scrive Benedetto XVI nel Motu Proprio con cui allinea la Santa Sede alle normative internazionali relative alla trasparenza finanziaria e all'antiriciclaggio. Con la nuova legge il Papa istituisce l'Autorità di Informazione Finanziaria che avrà compiti precisi: dovrà prevenire e contrastare il riciclaggio dei proventi di attività criminose e del finanziamento del terrorismo. Presidente e membri del consiglio direttivo dell'AIF saranno nominati direttamente dal Pontefice. Le norme hanno 'vigenza anche per i Dicasteri della Curia Romana e per tutti gli Organismi ed Enti dipendenti dalla Santa Sede', compreso dunque lo Ior. Pesanti le pene previste. Reclusione fino a 12 anni per il riciclaggio, 15 anni per i reati legati al terrorismo e all'eversione.
Nessun commento:
Posta un commento