
Il salernitano Cardinale Renato Raffaele Martino, 77 anni il prossimo novembre, è uno dei diplomatici piu' esperti di tutta la Chiesa Cattolica. Ha svolto l'attività diplomatica a partire dagli anni Sessanta e Giovanni Paolo II lo ha nominato nel 1980 Nunzio Apostolico in Thailandia, Singapore, Laos, Malaysia e Brunei. Nel 1986 l'Arcivescovo Martino approda alle Nazioni Unite con il delicato incarico di Osservatore Permanente. La permanenza al Palazzo di Vetro dura fino al 2002 quando approda nella Curia Romana con l'incarico - che tuttora ricopre - di Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, succedendo all'eroico Cardinale vietnamita Van Thuan. Sotto la sua guida il dicastero ha pubblicato il Compendio della Dottrina della Sociale della Chiesa. Cardinale dall'ottobre 2003, Martino ha ricoperto anche l'incarico - tra il 2006 e il 2009 - di Presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti e degli Itineranti.
Nessun commento:
Posta un commento