sabato 26 settembre 2009

26 settembre 2009 - Il Papa a Praga: 'Ora un'economia responsabile'

E' iniziata a Praga questa mattina la visita di Benedetto XVI nella Repubblica Ceca, il tredicesimo viaggio apostolico internazionale dall'inizio del Pontificato. Prima di partire il Papa ha incontrato brevemente in aeroporto il presidente del Consiglio Berlusconi, di ritorno dal G20 di Pittsburgh. 'Si è parlato di temi internazionali e dei risultati del vertice', ha chiarito il portavoce della Santa Sede padre Federico Lombardi.
A Praga, accolto dal presidente Klaus, il Papa ha esordito tornando a parlare della crisi, riprendendo l'enciclica Caritas in Veritate. 'Dopo la crisi economica internazionale - ha detto il Pontefice - occorrerà trovare nuovi modelli di una economia responsabile sia nei singoli paesi che nell'umanità intera. L'economia non funziona se non tiene conto dei valori umani della solidarietà, della responsabilità reciproca. Integrare l'etica nella costruzione dell'economia, è la grande sfida di questa umanità'. Poi un affondo contro il comunismo. A vent'anni dalla caduta del Muro di Berlino Benedetto XVI ha ricordato come quell'evento è stato uno spartiacque nella storia, tuttavia 'non si deve sottovalutare il costo di quarant'anni di repressione politica con il tentativo spietato da parte del Governo di quel tempo di mettere a tacere la voce della Chiesa'.

Nessun commento:

Posta un commento