
Lo scandalo pedofilia in Germania al centro dell'udienza, programmata da tempo, che Benedetto XVI ha concesso al presidente della Conferenza Episcopale Tedesca monsignor Robert Zollitsch. Il Capo dei Vescovi Tedeschi ieri aveva anche incontrato i rappresentanti della Congregazione per la Dottrina della Fede. 'Essa - ha rivelato il prelato - sta accogliendo le esperienze nei vari paesi per poi fare una valutazione complessiva ed eventualmente adeguare le proprie norme'. La Chiesa Cattolica Tedesca - che ha ribadito le scuse alle vittime - ha annunciato che sarà garantita totale collaborazione alle autorità giudiziarie civili e 'il Papa ha esplicitamente confermato questo punto', ha aggiunto mons. Zollitsch. Non faremo sconti a nessuno, ha poi garantito il Vescovo di Friburgo: 'Vogliamo portare alla luce tutta la verita' sullo scandalo degli abusi sessuali senza riguardi per nessuno, anche rispetto ad eventi accaduti alcuni decenni fa'. Intanto la tensione tra i Vescovi tedeschi e il Governo Federale, nonostante le smentite di rito, resta alta - in particolare con il ministro della Giustizia Sabine Leutheusser-Schnarrenberger. E in questo quadro stamane Benedetto XVI è tornato a parlare di celibato sacerdotale, ribadendone il carattere sacro.
Nessun commento:
Posta un commento