venerdì 10 luglio 2009

10 luglio 2009 - 40 minuti di faccia a faccia tra il Papa e Obama

40 minuti. Tanto è durato il primo faccia a faccia tra Benedetto XVI ed il presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Se con George W. Bush il Papa divergeva su diverse questioni di politica internazionale, la teoria dell'attacco preventivo su tutte, con Obama le diffrenze sono abissali - al contrario di Bush con il quale la sintonia era totale - sulla difesa della vita. E non è certamente un caso che - malgrado le calorose strette di mano e i sorrisi affabili - nel comunicato diffuso dalla Sala Stampa Vaticana si legga che 'nel corso dei cordiali colloqui, ci si è soffermati innanzitutto su questioni che sono nell’interesse di tutti e costituiscono la grande sfida per il futuro di ogni Nazione e per il vero progresso dei popoli, quali la difesa e la promozione della vita ed il diritto all’obiezione di coscienza'. Sul tavolo anche i risultati del G8, definito 'produttivo' dal presidente americano e la questione mediorientale sulla quale - recita il comunicato della Santa Sede - 'si registrano convergenze'.

Nessun commento:

Posta un commento