mercoledì 8 luglio 2009

8 luglio 2009 - Lefebvriani, il Papa frena

'Ecclesiae unitatem'. E' il titolo del Motu proprio emanato da Benedetto XVI e pubblicato questa mattina con cui ribadisce la posizione pontificia verso i tradizionalisti seguaci di Lefebvre e riordina la Pontificia Commissione Ecclesia Dei. E' necessario chiarire fondamentali questioni di dottrina prima e 'finché non verranno chiarite, la Fraternità Sacerdotale San Pio X non ha uno statuto canonico nella Chiesa'. Il Papa tuttavia difende la scelta operata lo scorso gennaio di rimettere la scomunica nei confronti dei 4 vescovi lefebvriani. Una decisione che intende 'liberare le persone dal peso di coscienza rappresentato dalla censura ecclesiastica più grave'. Nel motu proprio il Pontefice - a 21 anni dalla sua istituzione - ha deciso di riformare la Pontificia Commissione Ecclesia Dei, l'organismo vaticano destinato a curare i rapporti con la Fraternità San Pio X. Alla guida della Commissione va il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il Cardinale americano William J. Levada che sostituisce il Cardinale colombiano Dario Castrillon Hoyos, Prefetto emerito della Congregazione per il Clero. 'Sarà compito del presidente - chiarisce il Papa - sottoporre i principali casi e le questioni di carattere dottrinale allo studio e al discernimento delle istanze ordinarie della Congregazione per la Dottrina della Fede, nonché sottometterne le risultanze alle superiori disposizioni del Sommo Pontefice'.

Nessun commento:

Posta un commento