
La figura di Santa Ildegarda di Bingen, al centro dell’odierna Udienza Generale, ha consentito a Benedetto XVI la possibilità di affrontare il tema del rapporto tra la donna e la Chiesa. Il Papa ha auspicato che la figura di questa santa possa suscitare ‘anche nei nostri tempi in tante donne il desiderio di impegnare il loro genio nell'opera apostolica della Chiesa’. Il Pontefice ha poi citato la Lettera Apostolica Mulieris Dignitatem di Giovanni Paolo II ricordando che ‘alcune figure femminili spiccano per la santità della vita e la ricchezza dell'insegnamento’. Parlando poi in spagnolo Papa Benedetto si è rivolto ai giovani invitandoli ad impegnarsi ‘per un mondo più giusto e riconciliato’. ‘Non sarete delusi - ha concluso – perché Dio ha per tutti un disegno di amore e di salvezza. Il Papa è al vostro fianco’.
Nessun commento:
Posta un commento