lunedì 10 gennaio 2011

10 gennaio 2011 - Il Papa: 'Proteggere le minoranze religiose'

Minacce alla libertà religiosa sia in Oriente che in Occidente. E' la denuncia di inizio anno di Benedetto XVI, rilanciata in occasione dell'incontro con gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede. Secondo il Papa la libertà religiosa è avversata anche in Europa e in America Latina con l'introduzione di talune impostazioni di educazione sessuale o civile che trasmettono concezioni contrarie alla fede. Ribadita poi la condanna delle stragi di cristiani in tutto il Medio Oriente. 'Questa successione di attacchi - ha sottolineato il Pontefice - è un segno ulteriore dell’urgente necessità per i Governi della Regione di adottare, malgrado le difficoltà e le minacce, misure efficaci per la protezione delle minoranze religiose'. 'Vorrei ricordare - ha aggiunto - che la libertà religiosa non è pienamente applicata là dove è garantita solamente la libertà di culto, per di più con delle limitazioni'. Da Benedetto XVI, poi, il grazie a quei Paesi, tra cui l'Italia, che hanno sollecitato l'intervento dell'Unione Europea in difesa dei cristiani. Infine un pensiero ai cattolici cinesi 'che vivono un momento di difficoltà e di prova'.

Nessun commento:

Posta un commento