lunedì 24 gennaio 2011

24 gennaio 2011 - Il Papa: 'Essere autentici anche nel web'

E’ il web il punto centrale affrontato dal Papa nel messaggio in occasione della 45/ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Secondo Benedetto XVI ‘il coinvolgimento sempre maggiore nella pubblica arena digitale, quella creata dai cosiddetti social network conduce a stabilire nuove forme di relazione interpersonale, influisce sulla percezione di sé e pone quindi, inevitabilmente, la questione non solo della correttezza del proprio agire, ma anche dell'autenticità del proprio essere’. ’La presenza in questi spazi virtuali – ha aggiunto il Pontefice - può essere il segno di una ricerca autentica di incontro personale con l'altro se si fa attenzione ad evitarne i pericoli, quali il rifugiarsi in una sorta di mondo parallelo, o l'eccessiva esposizione al mondo virtuale. Nella ricerca di condivisione, di 'amicizie', ci si trova di fronte alla sfida dell'essere autentici, fedeli a se stessi, senza cedere all'illusione di costruire artificialmente il proprio profilo pubblico’. Papa Benedetto ha espresso poi l’auspicio che ‘il web non diventi uno strumento che riduce le persone a categorie, che cerca di manipolarle emotivamente o che permette a chi è potente di monopolizzare le opinioni altrui’. Infine l’invito affinchè anche nel web si possa ‘testimoniare con coerenza, nel proprio profilo digitale e nel modo di comunicare, scelte, preferenze, giudizi che siano profondamente coerenti con il Vangelo’.

Nessun commento:

Posta un commento