lunedì 22 agosto 2011

21 aprile 2011 - Il Papa: 'Accettare Dio come è'

‘I posti vuoti al banchetto nuziale del Signore, con o senza scuse, sono per noi, ormai da tempo, non una parabola, bensì una realtà presente, proprio in quei Paesi ai quali Egli aveva manifestato la sua vicinanza particolare’. E’ l’allarme lanciato dal Papa nel corso della Messa in Coena Domini del Giovedì Santo. Ai fedeli Benedetto XVI ha poi ricordato che ‘la comunione eucaristica richiede la fede, ma la fede richiede l’amore, altrimenti è morta anche come fede’. Dal Pontefice anche un richiamo all’unità dei cristiani che ‘può esserci soltanto se i cristiani sono intimamente uniti a Lui, a Gesù. Fede e amore per Gesù, fede nel suo essere uno col Padre e apertura all’unità con Lui sono essenziali. Questa unità non è dunque una cosa soltanto interiore, mistica. Deve diventare visibile, così visibile da costituire per il mondo la prova della missione di Gesù da parte del Padre’. Infine Papa Ratzinger ha sottolineato l’importanza di reimparare ad ‘accettare Dio e Gesù Cristo così come Egli è, e non come noi vorremmo che fosse. Anche noi stentiamo ad accettare che Egli si sia legato ai limiti della sua Chiesa e dei suoi ministri. Anche noi non vogliamo accettare che Egli sia senza potere in questo mondo. Anche noi ci nascondiamo dietro pretesti, quando l’appartenenza a Lui ci diventa troppo costosa e troppo pericolosa. Tutti noi abbiamo bisogno di conversione che accoglie Gesù nel suo essere-Dio ed essere-Uomo. Abbiamo bisogno dell’umiltà del discepolo che segue la volontà del Maestro. In quest’ora vogliamo pregarLo di guardare anche a noi come ha guardato Pietro, nel momento opportuno, con i suoi occhi benevoli, e di convertirci’.

Nessun commento:

Posta un commento