
Benedetto XVI ha ricevuto in Vaticano il Presidente del Libano Michel Sleiman. Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa della Santa Sede ‘nel corso dei cordiali colloqui è stato sottolineato che il Libano, a motivo della presenza di diverse comunità cristiane e musulmane, rappresenta un messaggio di libertà e di rispettosa convivenza non solo per la Regione ma anche per il mondo intero. In tale contesto la promozione della collaborazione e del dialogo fra le confessioni religiose si rivela sempre più necessaria’. Il discorso è stato poi allargato all’intero Medio Oriente ‘con particolare riferimento ai recenti avvenimenti in alcuni Paesi arabi, ed è stata espressa la comune convinzione che è urgente risolvere i conflitti ancora aperti nella Regione’. ‘Infine – conclude la nota vaticana - particolare attenzione è stata dedicata alla situazione dei Cristiani in tutta la regione ed al contributo che essi possono offrire per il bene dell’intera società’.
Nessun commento:
Posta un commento