
domenica 31 gennaio 2010
31 gennaio 2010 - Il Papa: 'Tutelare l'occupazione'

venerdì 29 gennaio 2010
29 gennaio 2010 - Il Papa bacchetta la Sacra Rota

giovedì 28 gennaio 2010
28 gennaio 2010 - Il Papa boccia la cultura contemporanea

mercoledì 27 gennaio 2010
27 gennaio 2010 - Il Papa: 'Ad Auschwitz crimini inauditi'

lunedì 25 gennaio 2010
25 gennaio 2010 - Il Papa: 'Occorre una nuova evangelizzazione'

Etichette:
Ecumenismo,
Evangelizzazione,
Unità dei Cristiani
domenica 24 gennaio 2010
24 gennaio 2010 - Il Papa in Sinagoga. Il Rabbino Rosen plaude

24 gennaio 2010 - Immigrati, il Papa: 'Soluzioni giuste e pacifiche'

Etichette:
Comunicazione,
Migranti,
Unità dei Cristiani
sabato 23 gennaio 2010
23 gennaio 2010 - Il Papa: 'Evangelizzare anche sul web'

Etichette:
Comunicazione,
Evangelizzazione,
Internet,
Sacerdoti
23 gennaio 2010 - Haiti, il Papa scrive al Presidente Preval

venerdì 22 gennaio 2010
22 gennaio 2010 - Segreteria di Stato, il Papa conferma il Cardinale Bertone

Etichette:
Card. Bertone,
Curia Romana,
Lefebvriani
giovedì 21 gennaio 2010
21 gennaio 2010 - Pedofilia, il Papa convoca i Vescovi irlandesi

mercoledì 20 gennaio 2010
20 gennaio 2010 - Il Papa: 'Progressi reali sulla via dell'ecumenismo'
.jpg)
martedì 19 gennaio 2010
19 gennaio 2010 - Presentato il Sinodo per il Medio Oriente
Etichette:
Ebrei,
Islam,
Sinodo per il Medio Oriente,
Terra Santa
19 gennaio 2010 - Pio XII, il Vaticano indaga sul miracolo

Etichette:
Congregazione per le Cause dei Santi,
Ebrei,
Pacelli,
Pio XII
lunedì 18 gennaio 2010
18 gennaio 2010 - Il Papa ai luterani: 'Rinsaldare il dialogo'

un motivo per rammaricarsi per le difficoltà del passato, ma è certamente anche un motivo che ci spinge a sempre maggiori sforzi di comprensione e di riconciliazione, in modo che la nostra fraterna amicizia e il dialogo possano ancora fiorire all’interno di una perfetta, visibile unità in Cristo Gesù'. 'E’ fortemente auspicabile - ha poi aggiunto il Pontefice - che il testo risultante dal dialogo contribuirà positivamente al percorso che porta alla ricomposizione della nostra unità perduta'.
Etichette:
Dialogo interreligioso,
Ecumenismo,
Unità dei Cristiani
domenica 17 gennaio 2010
17 gennaio 2010 - Il Papa in Sinagoga: 'La Sede Apostolica agì di nascosto e con discrezione'

Etichette:
Nostra Aetate,
Pio XII,
Shoah,
Sinagoga,
Terra Santa
sabato 16 gennaio 2010
16 gennaio 2010 - Il Papa: 'Cristo piu' forte della tirannide'

venerdì 15 gennaio 2010
15 gennaio 2010 - Lefebvriani, il Papa non torna indietro

giovedì 14 gennaio 2010
14 gennaio 2010 - Il Papa in Sinagoga e la Dichiarazione ''Nostra Aetate''
Etichette:
Concilio Vaticano II,
Ebrei,
Nostra Aetate,
Sinagoga
14 gennaio 2010 - Il Papa in Sinagoga, critiche e dissensi. Anche da Israele

Etichette:
Ebrei,
Nostra Aetate,
Pio XII,
Sinagoga
14 gennaio 2010 - Il Papa alla politica: 'Garantire il bene comune'

mercoledì 13 gennaio 2010
13 gennaio 2010 - Il Papa incontra Susanna Maiolo

13 gennaio 2010 - Haiti, l'appello del Papa

lunedì 11 gennaio 2010
11 gennaio 2010 - Crisi, ambiente, terrorismo... Lo sguardo del Papa sul mondo

Etichette:
Ambiente,
Crisi,
Europa,
Iran,
Terra Santa
domenica 10 gennaio 2010
10 gennaio 2010 - Il Papa: 'Rispettare i migranti'

sabato 9 gennaio 2010
9 gennaio 2010 - Il Papa al Gemelli dal card. Etchegaray
Benedetto XVI si è recato nel pomeriggio al Policlinico Agostino Gemelli per far visita al Cardinale Roger Etchegaray, ricoverato per la frattura al femore provocata da Susanna Maiolo, la donna svizzera che nella Basilica di San Pietro la notte di Natale ha fatto cadere in terra il Papa e lo stesso porporato francese ottantasettenne. Il Pontefice - ha comunicato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi - 'ha espresso il suo interessamento e la sua vicinanza spirituale, e ha potuto rendersi conto di persona del decorso favorevole della degenza e della riabilitazione postoperatoria del cardinale Etchegaray, le cui condizioni cliniche sono ottime'.
9 gennaio 2010 - Il Papa: 'La Chiesa coltivi l'armonia tra fede e ragione'

giovedì 7 gennaio 2010
7 gennaio 2010 - Il Papa alla Turchia: 'Ponte tra Islam ed Occidente'

mercoledì 6 gennaio 2010
6 gennaio 2010 - Il Papa rilancia il binomio scienza-fede

martedì 5 gennaio 2010
5 gennaio 2010 - 2009, i "numeri" di Benedetto XVI

domenica 3 gennaio 2010
3 gennaio 2010 - Il Papa: 'Il futuro è nelle mani di Dio'
sabato 2 gennaio 2010
Viaggio nella Curia Romana... L'organigramma
Segreteria di Stato
Segretario di Stato S.E. Card. Tarcisio Bertone (Italia)
In carica dal settembre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per la Dottrina della Fede
Prefetto: S.E. Card. William Joseph Levada (Stati Uniti)
In carica dal maggio 2005
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per le Chiese Orientali
Prefetto: S.E. Card. Leonardo Sandri (Argentina)
In carica dal giugno 2007
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
Prefetto: S.E. Card. Antonio Canizares Llovera (Spagna)
In carica dal dicembre 2008
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per le Cause dei Santi
Prefetto: S.E. Mons. Angelo Amato (Italia)
In carica dal luglio 2008
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli
Prefetto: S.E. Card. Ivan Dias (India)
In carica dal maggio 2006
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per il Clero
Prefetto: S.E. Card. Claudio Hummes (Brasile)
In carica dall'ottobre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
Prefetto: S.E. Card. Franc Rodè (Slovenia)
In carica dal febbraio 2004
Nominato da Giovanni Paolo II
Congregazione per l'Educazione Cattolica
Prefetto: S.E. Card. Zenon Grocholewski (Polonia)
In carica dal novembre 1999
Nominato da Giovanni Paolo II
Congregazione per i Vescovi
Prefetto: S.E. Card. Giovanni Battista Re (Italia)
In carica dal settembre 2000
Nominato da Giovanni Paolo II
Penitenzieria Apostolica
Penitenziere Maggiore: S.E. Mons. Fortunato Baldelli (Italia)
In carica dal giugno 2009
Nominato da Benedetto XVI
Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
Prefetto: S.E. Mons. Raymond Leo Burke (Stati Uniti)
In carica dal giugno 2008
Nominato da Benedetto XVI
Tribunale della Rota Romana
Decano: S.E. Mons. Antoni Stankiewicz (Polonia)
In carica dal dicembre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per i Laici
Presidente: S.E. Card. Stanislaw Rylko (Polonia)
In carica dall'ottobre 2003
Nominato da Giovanni Paolo II
Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani
Presidente: S.E. Card. Walter Kasper (Germania)
In carica dal marzo 2001
Nominato da Giovanni Paolo II
Pontificio Consiglio per la Famiglia
Presidente: S.E. Card. Ennio Antonelli (Italia)
In carica dal giugno 2008
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace
Presidente: S.E. Card. Peter Turkson (Ghana)
In carica dall'ottobre 2009
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti e degli Itineranti
Presidente: S.E. Mons. Antonio Maria Vegliò (Italia)
In carica dal febbraio 2009
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute
Presidente: S.E. Mons. Zygmunt Zimowski (Polonia)
In carica dall'aprile 2009
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi
Presidente: S.E. Mons. Francesco Coccopalmerio (Italia)
In carica dal febbraio 2007
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-religioso
Presidente: S.E. Card. Jean Louis Tauran (Francia)
In carica dal giugno 2007
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per la Cultura
Presidente: S.E. Mons. Gianfranco Ravasi (Italia)
In carica dal settembre 2007
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali
Presidente: S.E. Mons. Claudio Maria Celli (Italia)
In carica dal giugno 2007
Nominato da Benedetto XVI
Sinodo dei Vescovi
Segretario Generale: S.E. Mons. Nikola Eterovic (Croazia)
In carica dal febbraio 2004
Nominato da Giovanni Paolo II
Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica
Presidente: S.E. Mons. Giorgio Corbellini (Italia)
In carica dal settembre 2009
Nominato da Benedetto XVI
Fabbrica di San Pietro
Presidente: S.E. Card. Angelo Comastri (Italia)
In carica dal febbraio 2005
Nominato da Giovanni Paolo II
Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
Presidente: S.E. Card. Attilio Nicora (Italia)
In carica dall'ottobre 2002
Nominato da Giovanni Paolo II
Archivio Segreto Vaticano e Biblioteca Apostolica Vaticana
Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa: S.E. Card. Raffaele Farina (Italia)
In carica dal giugno 2007
Nominato da Benedetto XVI
Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede
Presidente: S.E. Mons. Velasio De Paolis (Italia)
In carica dall'aprile 2008
Nominato da Benedetto XVI
Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Presidente: S.E. Card. Giovanni Lajolo (Italia)
In carica dal settembre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Vicariato dello Stato della Città del Vaticano
Vicario Generale di Sua Santità: S.E. Card. Angelo Comastri (Italia)
In carica dall'ottobre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Elemosineria Apostolica
Elemosiniere di Sua Santità: S.E. Mons. Felix del Blanco Prieto (Spagna)
In carica dal luglio 2007
Nominato da Benedetto XVI
Camera Apostolica
Camerlengo di Santa Romana Chiesa: S.E. Card. Tarcisio Bertone (Italia)
In carica dall'aprile 2007
Nominato da Benedetto XVI
Prefettura della Casa Pontificia
Prefetto: S.E. Mons. James Harvey (Stati Uniti)
In carica dal febbraio 1998
Nominato da Giovanni Paolo II
Segretario di Stato S.E. Card. Tarcisio Bertone (Italia)
In carica dal settembre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per la Dottrina della Fede
Prefetto: S.E. Card. William Joseph Levada (Stati Uniti)
In carica dal maggio 2005
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per le Chiese Orientali
Prefetto: S.E. Card. Leonardo Sandri (Argentina)
In carica dal giugno 2007
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
Prefetto: S.E. Card. Antonio Canizares Llovera (Spagna)
In carica dal dicembre 2008
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per le Cause dei Santi
Prefetto: S.E. Mons. Angelo Amato (Italia)
In carica dal luglio 2008
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli
Prefetto: S.E. Card. Ivan Dias (India)
In carica dal maggio 2006
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per il Clero
Prefetto: S.E. Card. Claudio Hummes (Brasile)
In carica dall'ottobre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
Prefetto: S.E. Card. Franc Rodè (Slovenia)
In carica dal febbraio 2004
Nominato da Giovanni Paolo II
Congregazione per l'Educazione Cattolica
Prefetto: S.E. Card. Zenon Grocholewski (Polonia)
In carica dal novembre 1999
Nominato da Giovanni Paolo II
Congregazione per i Vescovi
Prefetto: S.E. Card. Giovanni Battista Re (Italia)
In carica dal settembre 2000
Nominato da Giovanni Paolo II
Penitenzieria Apostolica
Penitenziere Maggiore: S.E. Mons. Fortunato Baldelli (Italia)
In carica dal giugno 2009
Nominato da Benedetto XVI
Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
Prefetto: S.E. Mons. Raymond Leo Burke (Stati Uniti)
In carica dal giugno 2008
Nominato da Benedetto XVI
Tribunale della Rota Romana
Decano: S.E. Mons. Antoni Stankiewicz (Polonia)
In carica dal dicembre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per i Laici
Presidente: S.E. Card. Stanislaw Rylko (Polonia)
In carica dall'ottobre 2003
Nominato da Giovanni Paolo II
Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani
Presidente: S.E. Card. Walter Kasper (Germania)
In carica dal marzo 2001
Nominato da Giovanni Paolo II
Pontificio Consiglio per la Famiglia
Presidente: S.E. Card. Ennio Antonelli (Italia)
In carica dal giugno 2008
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace
Presidente: S.E. Card. Peter Turkson (Ghana)
In carica dall'ottobre 2009
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti e degli Itineranti
Presidente: S.E. Mons. Antonio Maria Vegliò (Italia)
In carica dal febbraio 2009
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute
Presidente: S.E. Mons. Zygmunt Zimowski (Polonia)
In carica dall'aprile 2009
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi
Presidente: S.E. Mons. Francesco Coccopalmerio (Italia)
In carica dal febbraio 2007
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-religioso
Presidente: S.E. Card. Jean Louis Tauran (Francia)
In carica dal giugno 2007
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per la Cultura
Presidente: S.E. Mons. Gianfranco Ravasi (Italia)
In carica dal settembre 2007
Nominato da Benedetto XVI
Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali
Presidente: S.E. Mons. Claudio Maria Celli (Italia)
In carica dal giugno 2007
Nominato da Benedetto XVI
Sinodo dei Vescovi
Segretario Generale: S.E. Mons. Nikola Eterovic (Croazia)
In carica dal febbraio 2004
Nominato da Giovanni Paolo II
Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica
Presidente: S.E. Mons. Giorgio Corbellini (Italia)
In carica dal settembre 2009
Nominato da Benedetto XVI
Fabbrica di San Pietro
Presidente: S.E. Card. Angelo Comastri (Italia)
In carica dal febbraio 2005
Nominato da Giovanni Paolo II
Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica
Presidente: S.E. Card. Attilio Nicora (Italia)
In carica dall'ottobre 2002
Nominato da Giovanni Paolo II
Archivio Segreto Vaticano e Biblioteca Apostolica Vaticana
Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa: S.E. Card. Raffaele Farina (Italia)
In carica dal giugno 2007
Nominato da Benedetto XVI
Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede
Presidente: S.E. Mons. Velasio De Paolis (Italia)
In carica dall'aprile 2008
Nominato da Benedetto XVI
Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Presidente: S.E. Card. Giovanni Lajolo (Italia)
In carica dal settembre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Vicariato dello Stato della Città del Vaticano
Vicario Generale di Sua Santità: S.E. Card. Angelo Comastri (Italia)
In carica dall'ottobre 2006
Nominato da Benedetto XVI
Elemosineria Apostolica
Elemosiniere di Sua Santità: S.E. Mons. Felix del Blanco Prieto (Spagna)
In carica dal luglio 2007
Nominato da Benedetto XVI
Camera Apostolica
Camerlengo di Santa Romana Chiesa: S.E. Card. Tarcisio Bertone (Italia)
In carica dall'aprile 2007
Nominato da Benedetto XVI
Prefettura della Casa Pontificia
Prefetto: S.E. Mons. James Harvey (Stati Uniti)
In carica dal febbraio 1998
Nominato da Giovanni Paolo II
venerdì 1 gennaio 2010
1 gennaio 2010 - Il Papa: 'Basta violenza!'

Iscriviti a:
Post (Atom)