.jpg)
L'Udienza Generale di oggi si è collocata al centro della Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani, e ad essa Benedetto XVI ha dedicato la sua catechesi. 'Il movimento ecumenico moderno - ha osservato il Papa - si è sviluppato in modo così significativo da diventare, nell’ultimo secolo, un elemento importante nella vita della Chiesa, ricordando il problema dell’unità tra tutti i cristiani e sostenendo anche la crescita della comunione tra loro. Esso non solo favorisce i rapporti fraterni tra le Chiese e le Comunità ecclesiali in risposta al comandamento dell’amore, ma stimola anche la ricerca teologica'. Il Pontefice ha auspicato il superamento delle differenze che dividono i Cristiani. 'La divisione tra i discepoli di Gesù - ha detto - non solo contraddice apertamente alla volontà di Cristo, ma anche è di scandalo al mondo e danneggia la causa della predicazione del Vangelo ad ogni creatura'. Papa Benedetto ha sottolineato come nel 2009 ci siano stati 'progressi reali' sulla strada dell'ecumenismo, tuttavia 'dobbiamo sapere che il lavoro ecumenico non è un processo lineare. I problemi vecchi perdono il loro peso e nascono nuovi problemi e difficoltà'.
Nessun commento:
Posta un commento