lunedì 25 gennaio 2010

25 gennaio 2010 - Il Papa: 'Occorre una nuova evangelizzazione'

Benedetto XVI ha concluso questa sera la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani presiedendo i Vespri nella Basilica di San Paolo. Il Papa, auspicando la concretizzazione dell'ut unum sint ha sottolineato come 'il desiderio di annunciare agli altri il Cristo e di portare al mondo il suo messaggio di riconciliazione fa sperimentare la contraddizione della divisione dei cristiani'. 'La comunione e l’unità dei discepoli di Cristo è dunque - ha aggiunto Papa Ratzinger - condizione particolarmente importante per una maggiore credibilità ed efficacia della loro testimonianza'. In questo nostro tempo è necessaria, ha sostenuto ancora Benedetto XVI, una nuova spinta evangelizzatrice 'non solo tra i popoli che non hanno mai conosciuto il Vangelo, ma anche in quelli in cui il Cristianesimo si è diffuso e fa parte della loro storia'. Il Papa ha, infine, invitato tutti i cristiani ad impegnarsi su un terreno comune 'di fronte alle sfide sempre più complesse del nostro tempo, quali la secolarizzazione e l’indifferenza, il relativismo e l’edonismo, i delicati temi etici riguardanti il principio e la fine della vita, i limiti della scienza e della tecnologia, il dialogo con le altre tradizioni religiose'. 'Vi sono poi - ha concluso Papa Benedetto - ulteriori campi nei quali dobbiamo sin da ora dare una comune testimonianza: la salvaguardia del Creato, la promozione del bene comune e della pace, la difesa della centralità della persona umana, l’impegno per sconfiggere le miserie del nostro tempo, quali la fame, l’indigenza, l’analfabetismo, la non equa distribuzione dei beni'.

Nessun commento:

Posta un commento