venerdì 15 gennaio 2010

15 gennaio 2010 - Lefebvriani, il Papa non torna indietro

A due giorni dalla visita alla Sinagoga di Roma, Benedetto XVI torna a parlare della questione dei Lefebrviani - uno dei capitoli che hanno creato tensioni tra la Chiesa Cattolica e gli Ebrei. Ciò nonostante il Papa, ricevendo la plenaria della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha auspicato di confidare 'nell'impegno del Dicastero perchè vengano superati i problemi dottrinali che ancora permangono per il raggiungimento della piena comunione con la Chiesa da parte della Fraternità San Pio X'. Intanto si va delineando la delegazione vaticana che accompagnerà il Pontefice al Tempio Maggiore. Oltre al Segretario di Stato, Cardinale Tarcisio Bertone, ci sarà anche il Cardinale Walter Kasper - che si occupa in prima persona dei rapporti con il mondo Ebraico - e salvo sorprese dovrebbe esserci anche mons. Fouad Twal, Patriarca latino di Gerusalemme. Infine, tornando al discorso pronunciato stamane, il Papa ha ricordato che 'il Magistero della Chiesa intende offrire il proprio contributo alla formazione della coscienza non solo dei credenti, ma di quanti cercano la verità e intendono dare ascolto ad argomentazioni che vengono dalla fede ma anche dalla stessa ragione'.

Nessun commento:

Posta un commento