
L'ultima settimana, almeno in Italia, ha dimostrato come la crisi economica sia ben lungi dall'essere terminata. E le vertenze Alcoa e Fiat sono l'occasione per Benedetto XVI di lanciare un nuovo appello in favore della tutela dell'occupazione. 'La crisi economica - ha osservato il Papa - sta causando la perdita di numerosi posti di lavoro, e questa situazione richiede grande senso di responsabilità da parte di tutti: imprenditori, lavoratori, governanti. Penso ad alcune realtà difficili in Italia, come, ad esempio, Termini Imerese e Portovesme'. 'Mi associo pertanto - ha aggiunto Papa Benedetto - all’appello della Conferenza Episcopale Italiana, che ha incoraggiato a fare tutto il possibile per tutelare e far crescere l’occupazione, assicurando un lavoro dignitoso e adeguato al sostentamento delle famiglie'.
Benedetto XVI, ha espresso, come sempre, Santissime parole.
RispondiEliminaRicordiamoci,però, anche delle piccole aziende, come il Don Orione delle piccole suore missionarie della carità di Genova via Bartolomeo Bosco, (la prima casa storica del
S. Don Orione). Improvvisamente e inaspettatamente, l'istituto per anziani, verrà chiuso, lasciando N.31 lavoratori, con tutti i gravi problemi che comporta l'improvvisa perdita del posto di lavoro.
Per fare l'operatrice sanitaria per anziani, ci vuole molto dedizione e un amore molto profondo per il prossimo, accompagnando con dolcezza,e con la dovuta cura gli ultimi giorni di queste anziane e malate persone.
Penso che le lavoratrici che svolgono questo lavoro, si meritano un pò più di considerazione e rispetto.
IL marito di una di queste lavoratrici
Musco Gaetano