
'L'accesso al cibo, piu' che un bisogno elementare, è un diritto fondamentale delle persone e dei popoli. Potra' diventare una realtà, e quindi una sicurezza, se sarà garantito un adeguato sviluppo in tutte le diverse regioni'. E' quanto Benedetto XVI ha scritto al direttore generale della FAO, Jacques Diouf, in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione. 'I beni della creazione - ha aggiunto il Papa - sono limitati per loro natura: essi richiedono, pertanto, atteggiamenti responsabili e capaci di favorire la sicurezza alimentare, pensando anche a quella delle generazioni future'. E stamane il Pontefice ha ricevuto in Vaticano il principe Alberto II di Monaco e il primo ministro ucraino Yulia Timoshenko. In una nota della Sala Stampa Vaticana si legge che il Papa ed il capo del governo di Kiev si sono soffermati 'sul contributo che la Chiesa attolica, di entrambi i riti, offre alla società ucraina, soprattutto in campo educativo e nella diffusione dei valori umani e cristiani'.
Nessun commento:
Posta un commento