
In occasione della Giornata missionaria mondiale, nel corso del consueto Angelus domenicale Benedetto XVI ha lanciato un appello in favore delle Chiese maggiormente in difficoltà. 'Invito tutti i cristiani - ha detto il Papa - ad un gesto di condivisione materiale e spirituale per aiutare le giovani Chiese dei paesi piu' poveri'. Il Pontefice non ha mancato poi di ricordare le violenze subite dai cristiani e dai missionari. 'Voglio ricordare i missionari e le missionarie, sacerdoti, religiosi, religiose e laici volontari che consacrano la loro esistenza a portare il Vangelo nel mondo, affrontando anche disagi e difficolta' e talvolta persino vere e proprie persecuzioni. Penso tra gli altri - ha aggiunto Papa Benedetto - a don Ruggero Ruvoletto, sacerdote fidei donum, recentemente ucciso in Brasile, al padre Michael Sinnot sequestrato pochi giorni fa nelle Filippine'. Il tema delle violenze subite dai cristiani è tornato all'ordine del giorno anche nei lavori del Sinodo per l'Africa. Le ultime notizie - riportate da un vescovo sudanese - parlano di alcuni cristiani crocifissi agli alberi. 'E come non pensare a quanto sta emergendo dal Sinodo dei Vescovi per l'Africa in termini di estremo sacrificio e di amore a Cristo e alla sua Chiesa?', ha concluso il Papa.
Nessun commento:
Posta un commento