venerdì 30 ottobre 2009

30 ottobre 2009 - Il Papa: 'Il progresso è anche sviluppo etico e morale'

'Il progresso di una società non dipende solo dallo sviluppo economico e tecnologico ma dalla compresenza di una dimensione etica e spirituale evidenziata dalla diffusione di persone interiormente rette, dalla condotta irreprensibile e dalla ferma volontà di impegnarsi per il bene comune'. Lo ha detto Benedetto XVI ricevendo questa mattina nel Palazzo Apostolico la nuova ambasciatrice di Panama, in occasione della presentazione delle lettere credenziali. Il Papa è poi tornato a ribadire il suo concetto di sana laicità. 'La Chiesa - ha sottolineato il Pontefice – in ragione della sua missione, non si confonde con quello dello Stato, né può identificarsi con alcun programma politico, ma si muove in un ambito di natura religiosa e spirituale che tende alla promozione della dignità dell’essere umano e alla tutela dei diritti fondamentali. Tuttavia questa distinzione non implica indifferenza o reciproca ignoranza, giacché, anche se a titolo diverso, Chiesa e Stato operano entrambi per il bene comune dei cittadini'.

Nessun commento:

Posta un commento