domenica 25 ottobre 2009

25 ottobre 2009 - Il Papa chiude il Sinodo per l'Africa

'Coraggio alzati! Chiesa in Africa, famiglia di Dio, perché ti chiama il Padre celeste che i tuoi antenati invocavano'. Con questo messaggio Benedetto XVI ha chiuso il Secondo Sinodo per l'Africa, celebrando stamane in piazza San Pietro la solenne messa di chiusura. Il modello di sviluppo globale - ha aggiunto - sia capace di 'includere tutti i popoli e non solamente quelli adeguatamente attrezzati' e sia sempre 'rispettoso delle culture locali e dell'ambiente'. Il Papa, nell'omelia, ha poi sottolineato l'importanza della pace e della riconciliazione nel Continente, due temi che sono stati al centro dei lavori dei Padri sinodali e condizioni indispensabili 'per instaurare in Africa rapporti di giustizia tra gli uomini e per costruire una pace equa e duratura, nel rispetto di ogni individuo e di ogni popolo: Una pace - ha aggiunto il Pontefice - che ha bisogno e si apre all'apporto di tutte le persone di buona volontà al di là delle rispettive appartenenze religiose, etniche, linguistiche, culturali e sociali'. Al termine della celebrazione il Papa ha recitato l'Angelus collegandosi con Piazza Duomo a Milano, dove stamane è stato beatificato Don Carlo Gnocchi. 'La sua opera ha continuato a svilupparsi ed oggi la Fondazione Don Gnocchi è all'avanguardia nella cura di persone di ogni età che necessitano di terapie riabilitative. Mentre saluto - ha concluso Papa Benedetto - il Cardinale Tettamanzi, Arcivescovo di Milano, e mi rallegro con l'intera Chiesa ambrosiana, faccio mio il motto di questa beatificazione: Accanto alla vita, sempre'.


Nessun commento:

Posta un commento