sabato 31 ottobre 2009

Viaggio nella Curia Romana... 6) Il Cardinale Claudio Hummes

Brasiliano di origine tedesche, il Cardinale Claudio Hummes - Prefetto della Congregazione per il Clero - nasce nel 1934 a Montenegro. Ordinato sacerdote nel 1958, si dedica all'insegnamento fino al 1975 quando Papa Paolo VI lo elegge Vescovo di Santo Andrè. Ivi rimane fino al 1996 quando Giovanni Paolo II lo trasferisce a Fortaleza come Arcivescovo. Tappa successiva è la nomina, nel 1998, ad Arcivescovo metropolita di San Paolo, succedendo al Cardinale Paulo Evaristo Arns. Tre anni dopo lo stesso Papa Wojtyla lo crea Cardinale. A quasi 72 anni, il 31 ottobre 2006, Benedetto XVI lo chiama a Roma in qualità di Prefetto della Congregazione per il Clero al posto del Cardinale colombiano Dario Castrillon Hoyos. E' amico di vecchia data del presidente brasiliano Lula. Il Cardinale Hummes, poco prima della nomina alla guida della Congregazione per il Clero, ha ricordato come 'l’obbligo del celibato per i sacerdoti non è un dogma, ma una norma disciplinare'. Il Prefetto ha precisato tuttavia che 'la norma del celibato per i sacerdoti nella Chiesa latina è molto antica e poggia su una tradizione consolidata e su forti motivazioni, di carattere sia teologico-spirituale sia pratico-pastorale, ribadite anche dai Papi'.

Nessun commento:

Posta un commento