giovedì 10 dicembre 2009

10 dicembre 2009 - Il Papa contro l'embargo a Cuba

Ricevendo il nuovo ambasciatore cubano presso la Santa Sede, Benedetto XVI ha proposto le proprie considerazioni sulla situazione politica ed economica dell'isola caraibica. Il Papa ha immediatamente - seppur non direttamente - bocciato l'embargo imposto dagli Stati Uniti a Cuba. 'Come molti altri Paesi - ha detto Papa Benedetto all'ambasciatore cubano - la sua patria soffre anche le conseguenze della grave crisi mondiale che, unito ai devastanti effetti dei disastri naturali e all’embargo economico, colpisce in maniera speciale le persone e le famiglie più povere'. Tuttavia Benedetto XVI ha osservato come 'alcuni segni di distensione nelle relazioni con i vicini Stati Uniti che fanno presagire nuove opportunita' per un benefico riavvicinamento reciproco, nel pieno rispetto della sovranita' e del diritto degli stati e dei cittadini'. Il Papa ha poi chiesto al governo de L'Avana di 'favorire alla Chiesa la partecipazione ai mezzi di comunicazione sociale e al raggiungimento di compiti educativi complementari, in accordo con la sua specifica missione pastorale e spirituale'. 'Si vanno moltiplicando - ha concluso il Pontefice - i segni concreti di apertura all'esercizio della libertà religiosa'.

Nessun commento:

Posta un commento