
Pubblicato questa mattina il messaggio di Benedetto XVI in occasione della Giornata Mondiale del Malato, in programma il prossimo 11 febbraio. 'La Chiesa intende - scrive il Papa - sensibilizzare capillarmente la comunità ecclesiale circa l’importanza del servizio pastorale nel vasto mondo della salute, servizio che fa parte integrante della sua missione'. Ricordando l'esempio di Gesu' con l'episodio evangelico della lavanda dei piedi Papa Benedetto sollecita i cristiani 'a rivivere, in contesti diversi e sempre nuovi, la parabola del buon Samaritano'. Cristo - prosegue il Pontefice nel suo messaggio - 'esorta a chinarci sulle ferite del corpo e dello spirito di tanti nostri fratelli e sorelle che incontriamo sulle strade del mondo; ci aiuta a comprendere che, con la grazia di Dio accolta e vissuta nella vita di ogni giorno, l’esperienza della malattia e della sofferenza può diventare scuola di speranza'. Benedetto XVI in conclusione, non rinuncia ad un nuovo appello in difesa della vita. 'Mi preme aggiungere che, nell’attuale momento storico-culturale, si avverte anche più l’esigenza di una presenza ecclesiale attenta e capillare accanto ai malati, come pure di una presenza nella società capace di trasmettere in maniera efficace i valori evangelici a tutela della vita umana in tutte le fasi, dal suo concepimento alla sua fine naturale'.
Nessun commento:
Posta un commento