
'La presentazione organica della fede è un'esigenza irrinunciabile'. Lo ha ribadito stamane Benedetto XVI nel corso dell'Udienza generale - l'ultima del 2009. 'Le singole verità della fede si illuminano a vicenda e in una loro visione totale e unitaria - ha spiegato il Papa - appare l'armonia del piano di salvezza di Dio e la centralità del Mistero di Cristo'. 'Invito tutti i teologi e i sacerdoti - ha poi proseguito il Pontefice - a tenere sempre presente l'intera visione della dottrina cristiana contro gli odierni rischi di frammentazione e di svalutazione di singole verità'. Papa Benedetto si è poi soffermato sul ruolo della donna. Richiamandosi alla Genesi ha osservato come 'Dio creò Eva da una costola di Adamo e non, ad esempio, dalla sua testa, perché fosse non una dominatrice e neppure una schiava dell'uomo ma una sua compagna'.
Nessun commento:
Posta un commento