martedì 1 dicembre 2009

Viaggio nella Curia Romana... 7) Il Cardinale Walter Kasper

Nato in Germania nel 1933, il Cardinale Walter Kasper - Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani - è in pratica il ministro vaticano per l'ecumenismo. Ordinato presbitero nel 1957, Walter Kasper è un teologo di chiara fama, collaboratore di Leo Scheffczyk ed Hans Küng, ha insegnato presso le università di Munster e Tubinga. Nel 1989 Giovanni Paolo II lo nomina vescovo di Stoccarda, diocesi che guiderà fino al 1999 quando lo stesso Karol Wojtyla lo chiama in Vaticano come Segretario del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani. Due anni dopo mons. Kasper è promosso Presidente del medesimo dicastero. Numerosi i suoi viaggi ed incontri a Mosca con il Patriarca Ortodosso Alessio II. Nel Concistoro del febbraio 2001 Giovanni Paolo II lo crea Cardinale assegnandogli la diaconia di Ognissanti in Via Appia Nuova.

Nessun commento:

Posta un commento