venerdì 4 dicembre 2009

4 dicembre 2009 - Il Papa incontra il Patriarca Ortodosso d'Albania

Benedetto XVI ha incontrato stamane il Patriarca Ortodosso di Albania, Anastas. Nel suo discorso il Papa ha rilancio l'impegno della Chiesa Cattolica nel dialogo con le altre confessioni cristiane. 'Dovremmo sottolineare - ha detto il Pontefice - gli elementi di fede che le nostre Chiese condividono: la comune professione del credo niceno-costantinopolitano; il comune Battesimo per la remissione dei peccati e per incorporarci in Cristo e nella Chiesa; l’eredità dei primi Concili ecumenici; la comunione reale, anche se imperfetta, che già condividiamo ed il comune desiderio, nonché gli sforzi di collaborazione, di edificare su ciò che già esiste'. Lodando poi il rinnovamento spirituale del popolo albanese, Benedetto XVI ha ricordato le sofferenze patite dai cristiani durante il regime comunista. 'Durante la seconda parte del secolo scorso - ha sottolineato il Papa - i cristiani in Albania, sia ortodossi che cattolici, vi hanno mantenuto viva la fede nonostante un regime ateo estremamente repressivo ed ostile; e, come è ben noto, molti cristiani hanno crudelmente pagato quella fede con la propria vita'. 'Da quando ha ottenuto la libertà - ha concluso - la Chiesa Ortodossa di Albania è stata in grado di partecipare con frutto al dialogo teologico internazionale cattolico-ortodosso. Il vostro impegno a questo riguardo rispecchia felicemente le fraterne relazioni fra cattolici e ortodossi nel vostro Paese ed offre ispirazione all’intero popolo albanese, mostrando come sia possibile per i cristiani vivere in armonia'.

Nessun commento:

Posta un commento