
Nuovo intervento di Benedetto XVI sui temi bioetici, in occasione dell'udienza concessa alla Pontificia Accademia per la Vita. Il Papa ha ammonito lo Stato a non legiferare contro la vita. 'La storia - ha ricordato il Pontefice - ha mostrato quanto possa essere pericoloso e deleterio uno Stato che proceda a legiferare su questioni che toccano la persona e la società, pretendendo di essere esso stesso fonte e principio dell'etica'. 'Senza principi universali che consentono di verificare un denominatore comune per l'intera umanità - ha aggiunto Benedetto XVI - il rischio di una deriva relativistica a livello legislativo non è affatto da sottovalutare'. Papa Benedetto ha infine ribadito come la vita umana debba sempre essere 'riconosciuta come soggetto inalienabile di diritto e mai come oggetto sottoposto all'arbitrio del più forte'.
Nessun commento:
Posta un commento