
Dopo l'incontro con i poveri assistiti dalla Comunità di Sant'Egidio, il Papa stamane ha incontrato quelli che trovano aiuto presso l'Ostello della Caritas della Stazione Termini. 'Cari fratelli e amici che qui trovate accoglienza - ha esordito Benedetto XVI - sappiate che la Chiesa vi ama profondamente e non vi abbandona, perché riconosce nel volto di ognuno di voi il volto di Cristo'. Aiutare il prossimo, ha ricordato il Pontefice, è un dovere che va al di là della propria fede religiosa: 'Desidero incoraggiare non solo i cattolici, ma ogni uomo di buona volontà, in particolare quanti hanno responsabilità nella pubblica amministrazione e nelle diverse istituzioni - l'auspicio di Papa Benedetto - ad impegnarsi nella costruzione di un futuro degno dell’uomo, riscoprendo nella carità la forza propulsiva per un autentico sviluppo e per la realizzazione di una società più giusta e fraterna'. 'Per promuovere una pacifica convivenza che aiuti gli uomini a riconoscersi membri dell’unica famiglia umana - ha concluso il Papa - è importante che le dimensioni del dono e della gratuità siano riscoperte come elementi costitutivi del vivere quotidiano e delle relazioni interpersonali. Tutto ciò diventa giorno dopo giorno sempre più urgente in un mondo nel quale, invece, sembra prevalere la logica del profitto e della ricerca del proprio interesse'.
Nessun commento:
Posta un commento