domenica 10 ottobre 2010

10 ottobre 2010 - Il Papa apre il Sinodo per il Medio Oriente

Con una messa solenne presieduta dal Papa si è aperta stamane in Vaticano l'Assemblea speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi. 177 i Padri Sinodali che hanno concelebrato. Nel corso dell'omelia Benedetto XVI ha ricordato come 'nonostante le difficoltà, i cristiani di Terra Santa sono chiamati a ravvivare la coscienza di essere pietre vive della Chiesa in Medio Oriente, presso i Luoghi santi della nostra salvezza'. E' fondamentale - ha poi ribadito il Pontefice - che i cristiani del Medio Oriente possano 'vivere dignitosamente nella propria patria'. 'Perciò - ha aggiunto Papa Benedetto - occorre favorire condizioni di pace e di giustizia, indispensabili per uno sviluppo armonioso di tutti gli abitanti della regione. Tutti dunque sono chiamati a dare il proprio contributo: la comunità internazionale, sostenendo un cammino affidabile, leale e costruttivo verso la pace; le religioni maggiormente presenti nella regione, nel promuovere i valori spirituali e culturali che uniscono gli uomini ed escludono ogni espressione di violenza. I cristiani continueranno a dare il loro contributo non soltanto con le opere di promozione sociale, quali gli istituti di educazione e di sanità, ma soprattutto con lo spirito delle Beatitudini evangeliche, che anima la pratica del perdono e della riconciliazione'. E all'Angelus, infine, il Papa ha indicato il ruolo della Chiesa nel Medio Oriente 'chiamata ad essere segno e strumento di unità e di riconciliazione'.

Nessun commento:

Posta un commento