
'Ognuno di noi - singoli individui, organizzazioni della società civile, Stati e istituzioni internazionali - deve dare priorità ad uno degli obiettivi più urgenti per la famiglia umana: la libertà dalla fame'. Lo afferma Benedetto XVI in un messaggio inviato al Direttore Generale della FAO, Jacques Diouf, in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione che si celebra oggi. 'Non basta solo che ci sia cibo a sufficienza - osserva il Papa - ma anche garantire ogni giorno l'accesso al cibo per tutti. Ciò significa promuovere tutte le risorse e le infrastrutture necessarie per sostenere la produzione e distribuzione in modo tale da garantire pienamente il diritto al cibo'. Dal Pontefice un rimprovero ai Paesi ricchi. Essi - sostiene Papa Benedetto - 'devono essere consapevoli del fatto che le crescenti esigenze del mondo richiedono livelli coerenti di aiuto'.
Nessun commento:
Posta un commento