venerdì 8 ottobre 2010

8 ottobre 2010 - Il Papa riceve Nicolas Sarkozy

Mezz'ora di colloquio stamane in Vaticano tra Benedetto XVI ed il presidente francese Nicolas Sarkozy. L'udienza concessa al capo dell'Eliseo arriva dopo un periodo di tensione tra Francia e Chiesa Cattolica per le espulsioni dei rom decise dal governo di Parigi. Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa Vaticana 'al centro dei cordiali colloqui ci sono stati temi di politica internazionale, quali il processo di pace in Medio Oriente, la situazione dei cristiani in vari Paesi e l’allargamento della rappresentatività delle aree del mondo negli Organismi multilaterali. In seguito, è stata sottolineata l’importanza della dimensione etica e sociale delle problematiche economiche, nella prospettiva proposta dall’enciclica Caritas in Veritate'. 'Dopo aver evocato il Viaggio Apostolico di Sua Santità a Lourdes e a Parigi nel 2008 e la visita del Presidente Sarkozy nell’anno precedente, è stata ribadita - conclude la nota vaticana - la reciproca volontà di mantenere un dialogo permanente ai diversi livelli istituzionali e di continuare a collaborare costruttivamente nelle questioni di comune interesse'. La questione dei rom è tornata d'attualità durante una breve liturgia nella Basilica di San Pietro presieduta dal Cardinale francese Jean Luois Tauran a cui ha assistito Sarkozy. 'Domandiamo per il popolo francese e per i suoi dirigenti - ha esortato il Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso - il coraggio e la perseveranza affinché ciascuno per il suo ruolo consideri quello che può fare, solo o con altri, al servizio del suo prossimo per il rispetto assoluto della vita, per la giustizia e l'occupazione, per l'educazione, la sicurezza, per l'ambiente, per l'accoglienza dei perseguitati e degli immigrati, per la verità dell'informazione, per la pace da noi e in tutto il mondo'.

Nessun commento:

Posta un commento