domenica 24 ottobre 2010

24 ottobre 2010 - M.O., il Papa: 'La pace è urgente'

Con una messa solenne nella Basilica Vaticana Benedetto XVI ha chiuso stamane il Sinodo dei Vescovi per il Medio Oriente. La pace per l'intera Regione ed in particolare per la Terra Santa è stata al centro dell'omelia del Papa. 'Da troppo tempo nel Medio Oriente - ha detto il Pontefice appellandosi agli organismi nazionali ed internazionali - perdurano i conflitti, le guerre, la violenza, il terrorismo. La pace, che è dono di Dio, è anche il risultato degli sforzi degli uomini di buona volontà, delle istituzioni nazionali ed internazionali, in particolare degli Stati più coinvolti nella ricerca della soluzione dei conflitti. Non bisogna mai rassegnarsi alla mancanza della pace. La pace è possibile. La pace è urgente. La pace è la condizione indispensabile per una vita degna della persona umana e della società'. I cristiani del Medio Oriente - ha aggiunto Papa Benedetto - sono 'cittadini a pieno titolo, possono e debbono dare il loro contributo con lo spirito delle beatitudini, diventando costruttori di pace ed apostoli di riconciliazione a beneficio di tutta la società'. Infine Benedetto XVI ha invitato a promuovere 'un'autentica libertà religiosa e di coscienza, uno dei diritti fondamentali della persona umana che ogni Stato dovrebbe sempre rispettare'.

Nessun commento:

Posta un commento