mercoledì 20 ottobre 2010

20 ottobre 2010 - Il Papa: 'Concistoro il 20 novembre'

Come ampiamente riportato da numerosi organi di informazione nei giorni scorsi, Benedetto XVI stamane non ha tradito le attese e annunciando per il prossimo 20 novembre un Concistoro per la creazione di 24 nuovi Cardinali, 20 dei quali con meno di 80 anni e quindi con diritto di voto in conclave. Spiccano gli italiani, 8 elettori: Mons. Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi; Mons. Francesco Monterisi, Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura; Mons. Fortunato Baldelli, Penitenziere Maggiore; Mons. Paolo Sardi, Vice Camerlengo di Santa Romana Chiesa; Mons. Mauro Piacenza, Prefetto della Congregazione per il Clero; Mons. Velasio De Paolis, Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede e 'commissario pontificio' per i Legionari di Cristo; Mons. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura; Mons. Paolo Romeo, Arcivescovo di Palermo. Nutrita anche la rappresentanza africana. Berretta rossa per Antonios Naguib, Patriarca di Alessandria dei Copti ed attuale Relatore Generale al Sinodo dei Vescovi per il Medio Oriente; Mons. Robert Sarah, Presidente del Pontificio Consiglio Cor Unum; Mons. Medardo Joseph Mazombwe, Arcivescovo emerito di Lusaka e Mons. Laurent Monsengwo Pasinya, Arcivescovo di Kinshasa. Porpora assegnata anche all'americano Raymond Leo Burke, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica e allo svizzero Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani. Tra i residenziali promossi Mons. Raúl Eduardo Vela Chiriboga, Arcivescovo emerito di Quito; Mons. Donald William Wuerl, Arcivescovo di Washington; Mons. Raymundo Damasceno Assis, Arcivescovo di Aparecida; Mons. Kazimierz Nycz, Arcivescovo di Varsavia; Mons. Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don, Arcivescovo di Colombo e Mons. Reinhard Marx, Arcivescovo di Monaco di Baviera che diventerà a soli 57 anni - per il momento - il più giovane Cardinale di Santa Romana Chiesa. Benedetto XVI ha inoltre deciso di elevare al cardinalato 4 prelati ultraottantenni. Gli italiani Elio Sgreccia, già Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Domenico Bartolucci, già Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia, lo spagnolo José Manuel Estepa Llaurens, Arcivescovo Ordinario Militare emerito e Mons. Walter Brandmüller, già Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche.

Nessun commento:

Posta un commento