
Pubblicata questa mattina la lettera che Benedetto XVI ha scritto al presidente iraniano Ahmadinejad. Nella missiva, consegnata al leader iraniano dal Cardinale Jean Louis Tauran, il Papa ha spiegato che 'la recente Assemblea speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi è stato un significativo momento di riflessione e condivisione sulla situazione nel Medio Oriente e sui grandi cambiamenti che si trovano davanti le comunità cattoliche lì presenti. In alcuni Paesi queste comunità affrontano difficili circostanze, discriminazioni e anche violenze e a loro manca la libertà di vivere e professare pubblicamente la loro fede'. Tuttavia, ha proseguito Papa Benedetto, 'il dialogo interreligioso e interculturale è una via fondamentale verso la pace , un dono di Dio, che viene ricercato con la preghiera, ma è anche il risultato degli sforzi delle persone di buona volontà. In questa prospettiva, i credenti di ogni religione hanno una speciale responsabilità e possono giocare un ruolo decisivo, cooperando in iniziative comuni'. Dal Pontefice infine risposta positiva alla proposta iraniana dell'istituzione di una Commissione bilaterale che 'sarebbe particolarmente d'aiuto nell'affrontare questioni di comune interesse, compresa quella dello status giuridico della Chiesa Cattolica nel paese'. Benedetto XVI ha concluso la lettera esprimendo 'la speranza che le relazioni cordiali già felicemente esistenti tra la Santa Sede e l'Iran continuino a progredire, così come quelli della Chiesa locale con le autorità civili'.
Nessun commento:
Posta un commento