venerdì 5 novembre 2010

5 novembre 2010 - Il Papa: 'La vita consacrata non mancherà mai'

‘Le varie famiglie religiose, dalla vita monastica alle congregazioni religiose e alle società di vita apostolica, dagli istituti secolari alle nuove forme di consacrazione, hanno avuto la propria origine nella storia, ma la vita consacrata come tale ha avuto origine con il Signore stesso che scelse per sé questa forma di vita verginale, povera e obbediente. Per questo la vita consacrata non potrà mai mancare né morire nella Chiesa: fu voluta da Gesù stesso come porzione irremovibile della sua Chiesa’. Lo ha ricordato questa mattina Benedetto XVI ricevendo in udienza un gruppo di vescovi brasiliani in Visita ad Limina. Il Papa non ha mancato di sottolineare come sia preoccupante il calo delle vocazioni pertanto – ha concluso – ‘se la vita consacrata è un bene di tutta la Chiesa, qualcosa che interessa tutti anche la pastorale che mira a promuovere le vocazioni alla vita consacrata deve essere un impegno sentito da tutti: vescovi, sacerdoti, consacrati e laici’.

Nessun commento:

Posta un commento