
lunedì 30 novembre 2009
30 novembre 2009 - Il Papa scrive al Patriarca Bartolomeo

Etichette:
Bartolomeo I,
Dialogo interreligioso,
Patriarca ortodosso,
Vescovo di Roma
domenica 29 novembre 2009
29 novembre 2009 - Il Papa: 'Moltiplicare gli sforzi contro l'AIDS'
sabato 28 novembre 2009
28 novembre 2009 - Il 3 dicembre il presidente russo dal Papa
Il presidente della Russia, Dimitri Medvedev sarà ricevuto il prossimo 3 dicembre in Vaticano da Benedetto XVI. Al centro dei colloqui, probabilmente i rapporti tra la Chiesa Cattolica e quella Ortodossa. Non è escluso che si possa anche parlare di un possibile viaggio del Papa a Mosca.
28 novembre 2009 - Il Papa riceve le presidenti di Argentina e Cile

Etichette:
Argentina,
Cile,
Giovanni Paolo II,
Pace,
Vita
venerdì 27 novembre 2009
27 novembre 2009 - Il Papa: 'Anche Gesu' è stato un migrante'

giovedì 26 novembre 2009
26 novembre 2009 - Il Papa scrive alla Chiesa vietnamita

Etichette:
Missione,
Riconciliazione,
Vietnam
mercoledì 25 novembre 2009
25 novembre 2009 - Il Papa: 'La storia non è frutto di un destino cieco'

lunedì 23 novembre 2009
23 novembre 2009 - Il Papa riceve il primo ministro del Kuwait
Benedetto XVI ha incontrato questa mattina nel Palazzo Apostolico il primo ministro del Kuwait Sheikh Nasser Al-Mohammad Al-Ahmad Al-Sabah. L'udienza è durata circa 25 minuti ed il premier kuwaitiano ha consegnato al Papa una lettera personale dell'Emiro. Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa Vaticana si è parlato principalmente di Medio Oriente. 'Nel corso dei cordiali colloqui - recita la nota pontificia - si sono ricordate le ottime relazioni bilaterali ultraquarantennali tra la Santa Sede e il Kuwait e sono stati passati in rassegna alcuni temi di comune interesse, con particolare riferimento alla promozione della pace e del dialogo interreligioso nell’aerea Medio Orientale. In seguito, si è rilevato il positivo contributo che la significativa minoranza cristiana apporta alla società kuwaitiana, sottolineando la necessaria assistenza pastorale a tale comunità'. Il Pontefice ha ricevuto in dono dal primo ministro una preziosa edizione del Corano, risalente a circa 600 anni fa.
domenica 22 novembre 2009
22 novembre 2009 - Il Papa: 'Scegliere tra la verità e la menzogna'

sabato 21 novembre 2009
21 novembre 2009 - Il Papa riceve il Primate Anglicano

Etichette:
Anglicani,
Arcivescovo di Canterbury,
Costituzione Apostolica,
Ecumenismo
21 novembre 2009 - Il Papa incontra gli artisti

Etichette:
Artisti,
Bellezza,
Cappella Sistina
venerdì 20 novembre 2009
20 novembre 2009 - Il Papa: 'Esiste la sordità dello spirito'

mercoledì 18 novembre 2009
18 novembre 2009 - Il Papa: 'Rispettare la dignità dei bambini'

martedì 17 novembre 2009
17 novembre 2009 - Wojtyla beato, la parola a Benedetto XVI
.jpg)
Etichette:
Beatificazione,
Giovanni Paolo II,
Wojtyla
lunedì 16 novembre 2009
16 novembre 2009 - Il Papa alla FAO: 'Ci sono risorse per tutti'

domenica 15 novembre 2009
15 novembre 2009 - Il Papa: 'Rispettare l'ambiente'

sabato 14 novembre 2009
14 novembre 2009 - Il Papa riceve Boris Tadic e Jan Fischer
Benedetto XVI ha ricevuto stamane il presidente della Repubblica Serba Boris Tadic ed il primo ministro ceco Jan Fischer. Con entrambi i leader il Papa ha parlato anche di temi relativi all'Unione Europea. Nel colloquio con Tadic - si legge in una nota diffusa dalla Sala Stampa Vaticana - 'si è rilevato il buon livello delle relazioni bilaterali. In particolare, ci si è soffermati sulle principali sfide regionali e sul cammino della Serbia verso la piena integrazione nell’Unione Europea'. Passi in avanti anche sul fronte ecumenico sottolineando il 'positivo dialogo con la Chiesa Ortodossa'. Con il primo ministro Fischer, invece, il Papa ha ricordato la sua recente visita nella Repubblica Ceca. 'Sono stati rilevati - recita un comunicato pontificio - i buoni rapporti esistenti tra la Santa Sede e la Repubblica Ceca ed è stata confermata la comune volontà di proseguire il dialogo costruttivo sui temi bilaterali attinenti alle relazioni tra la comunità ecclesiale e quella civile. Infine, c’è stato uno scambio di vedute su questioni di attualità nelle relazioni internazionali, in particolare sull’entrata in vigore del Trattato di Lisbona'. Sia Tadic che Fischer hanno poi incontrato il Cardinale Bertone, Segretario di Stato, ed il Segretario per i Rapporti con gli Stati, monsignor Mamberti.
Etichette:
Europa,
Fischer,
Repubblica Ceca,
Serbia,
Tadic
14 novembre 2009 - Il Papa: 'Difendere la vita'

venerdì 13 novembre 2009
13 novembre 2009 - Il Papa: 'Non compete alla Chiesa intervenire in politica'

Etichette:
Diritti umani,
Giustizia,
Politica
13 novembre 2009 - Il Papa incontra il primo ministro ungherese

Etichette:
Bajnai,
Caritas in Veritate,
Europa,
Ungheria
giovedì 12 novembre 2009
12 novembre 2009 - Il Papa riceve il presidente croato Mesic
Benedetto XVI ha ricevuto stamane nel Palazzo Apostolico il presidente della Croazia Stjpe Mesic. Secondo quanto comunicato dalla Sala Stampa Vaticana 'nel corso dei cordiali colloqui ci si è soffermati sulla situazione della Regione, sulle sfide principali che l’attendono, sui fattori che ne favoriscono la stabilità e che rafforzano la pace'. 'Inoltre - prosegue la nota pontificia' è stata richiamata la tradizione cattolica della Croazia, antichissima e sempre viva, come pure l’importanza di rispettare tale identità e di promuovere il bene comune tramite un dialogo costruttivo fra le Autorità Governative e l’Episcopato e con tutte le componenti della Società'. Al termine dell'incontro con il Papa, Mesic ha incontrato il Cardinale Segretario di Stato Bertone ed il Segretario per i Rapporti con gli Stati, mons. Mamberti.
mercoledì 11 novembre 2009
11 novembre 2009 - Il grande gesto di monsignor Betori

Un vecchio e saggio detto popolare afferma che fa piu' rumore un albero che cade che una foresta che cresce. E questo incipit non potrebbe essere piu' adatto per la notizia che sto per riportare, e che da pochi è stata raccontata con il risalto che meriterebbe. Pur non avendo contatti con l'attività di Benedetto XVI, credo valga la pena riassumere in poche parole questa storia che riguarda l'Arcivescovo di Firenze monsignor Giuseppe Betori, già segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. L'ex parroco della chiesa dell’Immacolata Concezione di Ginestra Fiorentina è stato riconosciuto colpevole di pedofilia dalla Congregazione per la Dottrina della Fede. Don Berti, questo il suo nome, è adesso 'rinchiuso' e vigilato in una struttura ecclesiastica ad hoc. Immediatamente l'Arcivescovo Betori ha disposto la pubblicazione della sentenza nella bacheca parrocchiale. 'Nel ripensare alle grandi sofferenze che questa triste vicenda ha causato - ha scritto mons. Betori - l’Arcidiocesi ribadisce la sua vicinanza a quanti ne hanno subite le penose conseguenze e rinnova l’impegno affinché simili funesti episodi non accadano mai più, mentre accompagna con la preghiera il percorso di rigenerazione umana e spirituale del colpevole'.
11 novembre 2009 - Sri Lanka, appello di Benedetto XVI

11 novembre 2009 - Il Papa: 'L'Europa riscopra le sue radici cristiane'

Etichette:
Crocifisso,
Europa,
Radici cristiane
martedì 10 novembre 2009
10 novembre 2009 - Cei: 'I mafiosi esclusi dalla Chiesa'

10 novembre 2009 - Il Papa scrive alla Cei e rilancia la sfida educativa

lunedì 9 novembre 2009
9 novembre 2009 - Pubblicata la 'Anglicanorum coetibus'

9 novembre 2009 - Il Papa: 'I migranti sono una risorsa'

domenica 8 novembre 2009
8 novembre 2009 - Brescia, il Papa prega a Piazza della Loggia

Etichette:
Brescia,
Paolo VI,
Piazza della Loggia
sabato 7 novembre 2009
7 novembre 2009 - Domani il Papa in visita a Brescia
Visita pastorale a Brescia, domani, per Benedetto XVI. Il Papa è atteso nella città lombarda per la celebrazione della Messa e la recita dell'Angelus. Nel pomeriggio visiterà la casa natale del suo predecessore Papa Paolo VI a Concesio. Il rientro a Roma è previsto intorno alle 20.
7 novembre 2009 - Crocifisso, coro di no a Strasburgo

7 novembre 2009 - Il Papa: 'No al doping'

venerdì 6 novembre 2009
6 novembre 2009 - Il Papa riceverà nove Capi di Stato

giovedì 5 novembre 2009
5 novembre 2009 - Il Papa ricorda i Cardinali e i Vescovi defunti

mercoledì 4 novembre 2009
4 novembre 2009 - Il Papa: 'Magistero riferimento ineludibile'

Etichette:
Giovanni Paolo II,
Magistero,
Wojtyla
4 novembre 2009 - Crocifisso, Card. Bertone apprezza Palazzo Chigi

martedì 3 novembre 2009
3 novembre 2009 - Crocifisso, la Santa Sede: 'Sentenza miope'

3 novembre 2009 - Crocifisso, la Santa Sede: 'Aspettiamo le motivazioni'

domenica 1 novembre 2009
1 novembre 2009 - Il Papa prega per l'unità dei cristiani

Iscriviti a:
Post (Atom)