
Ricevendo stamane in udienza la plenaria del Pontificio Consiglio Cor Unum - il ministero della Carità della Chiesa - Benedetto XVI è tornato ad affrontare i rapporti tra fede e politica. 'Non compete certo alla Chiesa intervenire direttamente nella politica degli Stati o nella costruzione di strutture politiche adeguate. La Chiesa con l’annuncio del Vangelo - ha ricordato Papa Benedetto - apre il cuore per Dio e per il prossimo, e sveglia le coscienze. Con la forza del suo annuncio difende i veri diritti umani e si impegna per la giustizia'. 'La comunità cristiana - ha comunque precisato il Pontefice - non può e non deve restare ai margini della difesa dei diritti umani e della promozione della giustizia'. Benedetto XVI ha poi ribadito l'impegno della Chiesa 'per lo sviluppo di una società più giusta, nella quale siano riconosciuti e rispettati tutti i diritti degli individui e dei popoli'.
Nessun commento:
Posta un commento