mercoledì 21 settembre 2011

19 giugno 2011 - Il Papa: 'La Chiesa lavora al servizio dell'uomo'

La visita pastorale del Papa a San Marino è proseguita con l’incontro con i membri del Governo, del Congresso e del Corpo Diplomatico accreditato presso la Repubblica di San Marino. ‘La Chiesa, rispettosa della legittima autonomia di cui il potere civile deve godere – ha sottolineato Benedetto XVI - collabora con esso al servizio dell’uomo, nella difesa dei suoi diritti fondamentali, di quelle istanze etiche che sono iscritte nella sua stessa natura’. In tal senso – ha proseguito il Pontefice – la Chiesa lavora ‘affinché le legislazioni civili promuovano e tutelino sempre la vita umana, dal concepimento fino al suo spegnersi naturale’. La famiglia – ha aggiunto – ha bisogno del ‘dovuto riconoscimento’ e di ‘un sostegno fattivo’. ‘Ben sappiamo infatti – ha incalzato ancora Papa Benedetto - come nell’attuale contesto l’istituzione familiare venga messa in discussione, quasi nel tentativo di disconoscerne l’irrinunciabile valore. A subirne le conseguenze sono le fasce sociali più deboli, specialmente le giovani generazioni, più vulnerabili e perciò più facilmente esposte al disorientamento, a situazioni di auto-emarginazione ed alla schiavitù delle dipendenze’. Di fronte alla crisi economica – ha concluso il Papa – ‘la mia vuole essere una parola di incoraggiamento’.

Nessun commento:

Posta un commento