
Come da tradizione in occasione del Corpus Domini il Papa ha presieduto la Messa in San Giovanni in Laterano, per poi presiedere la Processione Eucaristica fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Nell’Eucarestia – ha spiegato Benedetto XVI – ‘quello che Gesù ci ha donato nell’intimità del Cenacolo, oggi lo manifestiamo apertamente, perché l’amore di Cristo non è riservato ad alcuni, ma è destinato a tutti’. Da questo dono – ha aggiunto il Pontefice – ‘proviene la nostra speciale responsabilità di cristiani nella costruzione di una società solidale, giusta, fraterna. Specialmente nel nostro tempo, in cui la globalizzazione ci rende sempre più dipendenti gli uni dagli altri, il Cristianesimo può e deve far sì che questa unità non si costruisca senza Dio, cioè senza il vero Amore, il che darebbe spazio alla confusione, all’individualismo, alla sopraffazione di tutti contro tutti. Il Vangelo mira da sempre all’unità della famiglia umana, un’unità non imposta da fuori, né da interessi ideologici o economici, bensì a partire dal senso di responsabilità gli uni verso gli altri, perché ci riconosciamo membra di uno stesso corpo’.
Nessun commento:
Posta un commento