domenica 11 settembre 2011

30 maggio 2011 - Il Papa: 'Evangelizzare un mondo secolarizzato'

A poco meno di un anno dalla sua istituzione Benedetto XVI ha ricevuto i partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Oggi – ha osservato il Papa – c’è ‘l’esigenza di una rinnovata modalità di annuncio, soprattutto per coloro che vivono in un contesto, come quello attuale, in cui gli sviluppi della secolarizzazione hanno lasciato pesanti tracce anche in Paesi di tradizione cristiana’. Per far ciò – ha aggiunto – è necessario ‘intensificare l’azione missionaria per corrispondere pienamente al mandato del Signore’. Secondo il Pontefice ‘la crisi che si sperimenta porta con sé i tratti dell’esclusione di Dio dalla vita delle persone, di una generalizzata indifferenza nei confronti della stessa fede cristiana, fino al tentativo di marginalizzarla dalla vita pubblica’. Nonostante siano passati duemila anni – ha ancora detto Papa Ratzinger – ‘la missione non è mutata, così come non devono mutare l’entusiasmo e il coraggio che mossero gli Apostoli e i primi discepoli’. Compito della nuova evangelizzazione – ha concluso – sarà quello di ‘trovare le vie per rendere maggiormente efficace l’annuncio della salvezza, senza del quale l’esistenza personale permane nella sua contraddittorietà e priva dell’essenziale’.

Nessun commento:

Posta un commento