lunedì 12 settembre 2011

9 giugno 2011 - Il Papa: 'Rivedere l'approccio alla natura'

In occasione della presentazione delle Credenziali di alcuni nuovi Ambasciatori presso la Santa Sede il Papa ha preso spunto dalle ultime catastrofi naturali per ribadire che ‘l’ecologia umana è una necessità imperativa. Adottare in ogni circostanza un modo di vivere rispettoso dell’ambiente e sostenere la ricerca e lo sfruttamento di energie adeguate che salvaguardino il patrimonio del creato e non comportino pericolo per l’uomo devono essere priorità politiche ed economiche. In questo senso, appare necessario rivedere totalmente il nostro approccio alla natura’. E’ compito di tutti i governi – ha proseguito Benedetto XVI - proteggere la natura e ad aiutarla a svolgere il suo ruolo essenziale per la sopravvivenza dell’umanità’. Il Pontefice non ha poi mancato di affrontare anche altri temi e di ricordare che ‘la dignità della persona umana non cambia con il fluttuare delle opinioni. Il rispetto della sua aspirazione alla giustizia e alla pace consente la costruzione di una società che promuove se stessa quando sostiene la famiglia o quando rifiuta, per esempio, il primato esclusivo delle finanze’.

Nessun commento:

Posta un commento