
Giunto a San Marino in visita pastorale, Benedetto XVI ha celebrato la Messa allo stadio di Serravalle. Nell’omelia il Papa ha ricordato che anche in queste zone ‘non mancano difficoltà e ostacoli, dovuti soprattutto a modelli edonistici che ottenebrano la mente e rischiano di annullare ogni moralità. Si è insinuata la tentazione di ritenere che la ricchezza dell’uomo non sia la fede, ma il suo potere personale e sociale, la sua intelligenza, la sua cultura e la sua capacità di manipolazione scientifica, tecnologica e sociale della realtà’. Anche qui – ha notato il Pontefice – ‘ si è iniziato a sostituire la fede e i valori cristiani con presunte ricchezze, che si rivelano, alla fine, inconsistenti e incapaci di reggere la grande promessa del vero, del bene, del bello e del giusto che per secoli i vostri avi hanno identificato con l’esperienza della fede’. Il pensiero di Papa Ratzinger è poi andato alla ‘crisi di non poche famiglie, aggravata dalla diffusa fragilità psicologica e spirituale dei coniugi’ e alla ‘fatica sperimentata da molti educatori nell’ottenere continuità formativa nei giovani, condizionati da molteplici precarietà, prima fra tutte quella del ruolo sociale e della possibilità lavorativa’.
Nessun commento:
Posta un commento